
Al giorno d’oggi molti di noi avvertono la necessità di allestire un home office, uno spazio nel quale lavorare da casa in sicurezza. Anche se il risparmio in termini di costi per lo spostamento è consistente, quando non viene gestito in maniera ottimale, lo smart working può essere fonte di notevole stress. Scopriamo di seguito quali possono essere i dieci componenti di arredo fondamentali per rendere più funzionale l’arredamento home office e, di conseguenza, la tua giornata lavorativa in casa più produttiva e piacevole.
Scrivanie intelligenti e contenitori universali
Dopo aver identificato uno spazio tranquillo o utilizzato di rado, dovrai anzitutto progettare l’inserimento dei due componenti più ingombranti, la scrivania e un armadio per documenti e cancelleria. Il mobile più importante è la scrivania: questo componente dovrebbe essere sufficientemente ampio e della giusta altezza per svolgere efficacemente il lavoro. Per questo motivo puoi puntare su scrivanie su misura, modelli che puoi personalizzare come vuoi, aggiungendo ad esempio un supporto per tastiera estraibile in modo tale che la tastiera sia all’altezza giusta per consentire un utilizzo confortevole. Inoltre, per sfruttare al massimo lo spazio limitato, opta per contenitori universali con cassetti e pratiche ruote da tenere sotto la scrivania, in modo che ciò che ti serve sia facile da raggiungere e reperire.
Scopri i modelli disponibili:
– Scrivania
– Contenitori
Sedie ergonomiche e poggiapiedi confortevoli
La sedia sulla quale lavori dovrebbe essere comoda, regolabile e con un adeguato supporto per schiena e braccia. Inoltre, uno dei vantaggi di lavorare da casa consiste nel poter privilegiare la comodità: se senti beneficio nel sostenere piedi e gambe, scegli un piccolo poggiapiedi da mettere sotto la scrivania. In generale, chiedici i consigli per aiutarti a scegliere componenti d’arredo davvero ergonomici: oltre a essere specializzati in arredamento industria e commercio, sappiamo come privilegiare comfort e salute di chi lavora anche da casa
Scopri i modelli di sedute disponibili.
Organizzazione degli spazi: divisori e scaffali
Delimitare gli spazi in casa è molto importante per la concentrazione ma anche per mantenere un buon equilibrio tra lavoro e vita privata. Ecco perché puoi scegliere tra le nostre numerose soluzioni divisorie. In base alla tipologia del tuo lavoro, potresti anche avere bisogno di veri e propri armadi per riporre documenti, oppure ti potrebbero bastare delle scaffalature ben progettate per armonizzarsi al tuo ambiente di lavoro. Oltre a essere funzionali per tenere in ordine il tuo spazio, anche questi componenti (armadi e scaffalature) possono svolgere una funzione divisoria aggiuntiva se ritenuta necessaria.
Scopri i modelli di scaffali e librerie disponibili.
Illumina l’ambiente con punti luce fissi e mobili
È fondamentale progettare un’illuminazione corretta per l’arredamento smart working. La giusta illuminazione non solo ti consente di ridurre l’affaticamento della vista, un aspetto cruciale se lavori molte ore al computer, bensì si traduce in una maggiore produttività e senso di efficacia. Predisponi almeno due punti luce, uno sul computer o sull’area di lavoro e dietro di te, in modo tale che non si generi riflesso sul monitor. Se cerchi qualità dell’illuminazione e caratterizzazione stilistica del tuo home office puoi optare sulla scelta di lampade di design: all’interno della nostra selezione di grandi marche trovi lampadari da scrivania, piantane e lampadari da appendere per personalizzare il tuo spazio di lavoro in maniera funzionale e gradevole.
Scopri tutti i complementi d’arredo disponibili.
Ispirati all’arredamento showroom: sedute e area caffè
Se il tuo lavoro si basa sul rapporto con i clienti, anche nel tuo ufficio di casa, dovresti puntare a mantenere un livello di professionalità elevato anche nel modo di organizzare lo spazio dedicato al tuo home office. Oltre ad assicurarsi che non passino bambini urlanti o non si vedano ambienti disordinati, quando fissi un appuntamento telefonico, pianifica l’arredamento dell’ufficio casalingo come se si trattasse di in uno showroom: organizzalo ma soprattutto allestiscilo per esprimere la personalità del brand e al contempo per invitare i clienti a una visita virtuale. Scegli una seduta di design e un tavolino per l’area caffè. Non solo trasmetterai professionalità e affidabilità, ma potrai anche sfruttare lo spazio nel tuo home office per concederti una pausa dal computer, con l’obiettivo di rendere la tua giornata lavorativa in casa più simile a quella in ufficio.